Ieri sono intervenuto nella Direzione Regionale del Partito Democratico, a Torino. Ecco la sintesi del mio pensiero L’incrocio tra i tre fattori storici che stiamo attraversando ha prodotto tre cesure profonde, che rivoluzionano la nostra ...
Si è svolta oggi, giovedì 29 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione del lavoro che l’Agenzia Nazionale per i Giovani sta facendo in riferimento alle Aree interne, grazie ad ...
“Dobbiamo immaginare una scommessa non per i prossimi mesi ma per i prossimi anni.” Così il premier Matteo Renzi all’apertura delle consultazioni a Palazzo Chigi con gli Enti locali, rappresentanti del mondo delle professioni, dell’Università e della ricerca, esponenti delle associazioni ...
Come sa chi mi conosce, non mi sono nascosto mai dietro un dito. E trovo quindi doveroso che chi è investito di una pubblica funzione, come un parlamentare, non si sottragga dal dire la propria opinione su una materia rilevante ...
Sarà operativo dal 31 maggio 2016. Ma vale la pena di conoscerlo subito. La sintesi del Conto termico 2.0 da EdilPortale.com È stato pubblicato a inizio marzo in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 31 maggio 2016 il nuovo Conto Termico ...
La sfida delle città intelligenti (La strategia nazionale delle aree interne per una nuova identità collettiva). E’ questo il titolo di una importante iniziativa organizzata dal Comune di Pollina (PA) per il prossimo 8 Aprile. Alle ore 10.00 in occasione dell’inaugurazione dei ...
Il dibattito nazionale sul progetto di legge sull’acqua pubblica, la cui discussione è’ iniziata martedì in aula a Montecitorio, è molto concentrata sulle modalità di gestione del servizio, con una rilevanza mediatica che rischia di oscurare un’importante emendamento -presentato in ...
E’ difficile restare lucidi di fronte all’orrore. Non pensare a che mondo attende i tuoi figli, se nell’Europa che avevamo sognato e che sognano i ragazzi della generazione Erasmus può capitare di essere uccisi barbaramente ad un ristorante, durante un ...
Trasformazione dell’attuale superficie delle aree protette dell’Ossola in Parco Nazionale, mediante la costituzione del “Parco Nazionale della Valgrande e delle Alpi Lepontine” e avvio dell’area protetta transfrontaliera delle Alpi Lepontine: lo prevede un disegno di legge depositato alla Camera, a ...
Importante momento di confronto organizzato dal Partito Democratico Zona Ovadese sabato 5 marzo alle ore 15 presso la Soms di Ovada in Via Piave 30. Una occasione per discutere sulla riforma istituzionale degli enti locali, sull’associazionismo e, più in generale, sul ...