«Il protocollo firmato oggi dalla Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi), dall’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (Anef), da Federfuni, Amsi e Colnaz che prevede l’obbligo di green pass per l’accesso agli impianti di risalita è un passo avanti importante verso il ritorno ...
La Montagna è l’autentico fil rouge della mia vita. Era il passatempo preferito da bambino, con lunghe escursioni negli alpeggi sopra il mio paese, è diventato il primo campo della mia azione amministrativa, si è dilatato fino a giungere a responsabilità di carattere nazionale ed internazionale.Non è solo un elemento fisico, un sedimento culturale, un’inflessione particolare. La Montagna nell’era della globalizzazione è la cartina al tornasole della qualità della nostra democrazia, attuale e futura. Perché se sapremo costruire un mondo nel quale l’innovazione e la coesione marcino di pari passo, nel quale non ci si attarda a difendere architetture del passato ma non si è vittime di furori nuovistici, nel quale a ciascuno è data la possibilità di esprimere i propri talenti azzerando i fattori di handicap strutturale ed ambientale di contesto, sapremo costruire un avvenire in cui l’Uomo va dimensionato su ciò che è, piuttosto che su ciò che ha. Un mondo nel quale contino più i talenti individuali che le amicizie particolari, le capacità piuttosto che le pigrizie, la voglia di una comunità di investire sul proprio futuro anziché di preservare le rendite di posizione ereditate dal proprio passato. Un mondo più giusto, insomma. Nel quale essere di montagna non significherà dover reclamare il proprio diritto ad avere le stesse opportunità, le stesse prospettive e le stesse garanzie già concesse ad altri. Per questo il futuro della Montagna è, in qualche misura, il futuro stesso della nostra democrazia. Che non è data per sempre, ma si costruisce giorno per giorno, con la fatica e la passione di chi crede in ciò che fa e con la consapevolezza che è stata acquistata con il sudore e il sacrificio di tanti.
A Belluno il segretario Letta, insieme con l’on. Borghi, lancia le proposte dei Democratici La piena ripresa delle attività invernali in montagna in sicurezza, le prospettive concrete del Recovery Plan per i territori montani, il ruolo del Pd per la politica ...
L’Antitrust Europea ha approvato il regime italiano da 430 milioni di euro per risarcire i gestori degli impianti di risalita per i danni subiti a causa delle chiusure decise dal governo tra il 4 dicembre 2020 e il 30 aprile ...
Hanno colpito molto – e molti – le parole che ieri il neo segretario del Pd, Enrico Letta, ha voluto dedicare ad alcune realtà che restano spesso ai margini del dibattito politico, e ...
Con una lettera inviata a tutti i sindaci dei comuni interessati, l’onorevole Enrico Borghi -segretario d’aula Pd alla Camera- ha comunicato lo stanziamento di 81.300 euro per ciascuno dei comuni italiani con popolazione inferiore a 1000 abitanti. Ciò in funzione ...
Per l’attuazione del Programma Nazionale di Riforma del triennio 2021-23, in applicazione agli impegni connessi con il Recovery Plan stabilito in sede europea, e per gli investimenti ad esso connesso, il governo è impegnato a porre “particolare attenzione alle aree ...
Sono stato intervistato questa mattina a Rai Uno Mattina sulle politiche del Governo in favore delle aree montane del nostro paese. Per vedere il video: Intervista Rai Uno Mattina ...
“Negli scorsi giorni siamo venuti a conoscenza di una lettera firmata congiuntamente dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dal presidente uscente del Canton Ticino, Christian Vitta, indirizzata ai ministri dell’economia di Roma e Berna. Come parlamentari Pd abbiamo ...
Gli impianti a fune in servizio pubblico avranno un ulteriore anno di tempo per tutti gli adempimenti tecnici e amministrativi necessari. Il via libera è arrivato in commissione Attività Produttive e Fiscale grazie all’approvazione dell’emendamento al “Decreto Liquidità” proposto dal Partito ...
MOZIONI MONTAGNA, BORGHI (PD): LA CAMERA APPROVA ALL’UNANIMITA’ GLI IMPEGNI PER AREE MONTANE E INTERNE. AZIONE FORTE PER RIDURRE GAP TERRITORIALI SU SVILUPPO, SERVIZI, DIRITTI DI CITTADINANZA “Con l’approvazione delle mozioni su montagna, aree rurali e interne alla Camera, che mi hanno ...