Se sei in cerca di un angolo di Toscana che ti faccia sentire come se fossi saltato in un libro di fiabe, il borgo di Collodi potrebbe essere il posto che fa per te.
Situato nella provincia di Pistoia, il borgo di Collodi è noto per essere il luogo dove nacque Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come lo scrittore delle famose avventure di Pinocchio. E non è difficile capire perché questo luogo, con le sue strette stradine acciottolate, le case in pietra e i suoi giardini incantati, possa aver ispirato il creatore del celebre burattino.
Una visita al borgo ti farà immediatamente sentire come se fossi stato catapultato in un’altra epoca. Il borgo è piccolo ma perfettamente conservato, con alcune delle case più antiche che risalgono al 14° secolo. Fai una passeggiata per le vie del centro storico e lasciati sorprendere da tutti i dettagli suggestivi che incontrerai lungo il percorso.
Ma la vera attrazione del paesino è il Parco di Pinocchio, un parco tematico dedicato alle avventure del burattino più famoso del mondo. Qui potrai incontrare tutti i personaggi del libro, dal gatto e la volpe al Grillo Parlante, e vedere come Pinocchio impara a diventare un vero bambino. Il parco è perfetto per grandi e piccini e offre anche un’area giochi per i bambini.
Se vuoi fare un’esperienza ancora più magica, fai una visita al Giardino Garzoni. Questo giardino all’italiana, che risale al 17° secolo, offre una vista spettacolare sulla campagna toscana ed è pieno di fontane, statue e terrazze. Ma la vera attrazione del giardino è il labirinto, dove potrai perderti tra le siepi e cercare di trovare la via d’uscita.
Se vuoi fare una pausa dal turismo culturale, il borgo è anche un ottimo posto per gustare i prodotti tipici della Toscana. Fermati in una delle trattorie del borgo e prova i famosi tortelli di patate, la zuppa di farro o la carne di maiale alla brace.
In conclusione, se stai pianificando un viaggio in Toscana e sei alla ricerca di un’esperienza unica, non puoi perderti il borgo di Collodi. Con la sua atmosfera incantata e il suo patrimonio culturale, questo posto ti lascerà senza fiato.
Da vedere nei dintorni
Se stai pianificando un viaggio in Toscana e hai deciso di visitare il borgo di Collodi, hai fatto la scelta giusta, amico mio! Ma se vuoi renderlo ancora più memorabile, perché non scoprire cosa c’è da fare nei dintorni?
Innanzitutto, a pochi chilometri da Collodi si trova la città di Pistoia, una vera e propria perla nascosta della Toscana. Passeggiare per il centro storico di Pistoia ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo, con le sue chiese, i palazzi storici e i mercatini locali.
Se sei un appassionato di giardini, non puoi perderti il Giardino della Villa Medicea di Castello, che si trova a soli 20 chilometri da qui. Questo giardino all’italiana è stato creato nel 1538 per la famiglia Medici ed è considerato uno dei giardini più belli della Toscana.
Se invece sei un amante degli animali, ti consigliamo di visitare il Parco Zoo di Pistoia, che si trova a soli 15 chilometri da Collodi. Questo zoo è uno dei più grandi della Toscana e ospita oltre 400 animali di 100 specie diverse, tra cui tigri, leoni, elefanti e zebre.
Se vuoi immergerti ancora di più nella natura toscana, ti consigliamo di fare una passeggiata lungo il sentiero dell’Acqua, che si trova nelle vicinanze del borgo. Questo sentiero ti condurrà lungo un fiume e attraverso una fitta vegetazione, offrendoti una vista mozzafiato sulla campagna toscana.
Infine, se sei un appassionato di vino, non puoi perderti la Strada del Vino Montalbano, che si trova a pochi chilometri da qui. Questa strada passa attraverso le colline coperte di vigneti e ti permette di visitare cantine e degustare i migliori vini della zona.
Insomma, ci sono davvero tantissime cose da fare nei dintorni di Collodi! Se vuoi rendere il tuo viaggio ancora più speciale, non perdere l’occasione di scoprire tutto quello che questa bellissima zona della Toscana ha da offrire.
Come arrivare a Collodi
Ecco le indicazioni per raggiungere il borgo:
In auto:
– Da Firenze: prendere l’autostrada A11 in direzione Pisa e uscire al casello Montecatini Terme. Proseguire lungo la strada provinciale SP9 e seguire le indicazioni per Collodi.
– Da Pisa: prendere l’autostrada A11 in direzione Firenze e uscire al casello Chiesina Uzzanese. Proseguire lungo la strada provinciale SP58 e seguire le indicazioni per il borgo.
In treno:
– La stazione più vicina è la stazione di Pescia, che si trova sulla linea Firenze-Lucca. Da qui, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il borgo.
In autobus:
– Puoi prendere l’autobus dalla stazione di Pescia o da Montecatini Terme. La linea di autobus è la LAM rossa, che effettua diverse corse al giorno.
In generale, ti consigliamo di utilizzare un navigatore satellitare o una mappa per orientarti meglio sulla strada. Buon viaggio!