Se cercate un luogo magico, fuori dal tempo e dallo stress della vita moderna, dovete assolutamente visitare il borgo di Elcito, situato nella provincia di Macerata, nelle Marche. Questo piccolo paese, incastonato tra le colline, è una delle perle più preziose della regione, con la sua architettura unica e la sua bellezza intatta.
È un luogo che sembra uscito da una fiaba: le case in pietra, con i loro tetti rossi e le finestre fiorite, sono disposte in modo tale da creare un insieme armonioso e suggestivo. Qui il tempo sembra essersi fermato, e si ha l’impressione di stare in un mondo diverso, lontano dalle preoccupazioni e dalle ansie della vita quotidiana.
Ma il borgo non è solo bellezza: è anche storia e cultura. Qui è possibile visitare il Museo delle Tradizioni Popolari, che espone oggetti e strumenti della vita contadina e artigiana della zona. Inoltre, nei dintorni del paese, si possono ammirare diversi siti archeologici di epoca romana e medievale.
Ma la vera attrazione del borgo è la sua natura incontaminata. Il paese si trova infatti all’interno del Parco Nazionale dei Sibillini, una delle zone naturali più belle d’Italia. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in mountain bike, alla scoperta di panorami mozzafiato e di una natura selvaggia e rigogliosa.
Insomma, se siete alla ricerca di una meta fuori dal comune, dove poter vivere un’esperienza autentica, questo è il posto che fa per voi. Venite a scoprire questo borgo incantevole, dove la bellezza del paesaggio e la semplicità della vita vi lasceranno senza parole.
Da vedere nei dintorni
Se hai deciso di visitare il borgo di Elcito, allora sei pronto per scoprire le meraviglie che si trovano nei suoi dintorni. Questa zona della provincia di Macerata è ricca di attrazioni turistiche e ti garantiamo che non ti annoierai mai. Ecco alcune delle migliori cose da fare e vedere nelle vicinanze del borgo:
1. Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Conosciuto per la sua natura incontaminata, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è uno dei tesori delle Marche. Qui potrai fare lunghe passeggiate in mezzo alla natura, ammirare paesaggi mozzafiato e scoprire specie animali e vegetali che si trovano solo in questa zona.
2. Lago di Fiastra
Il Lago di Fiastra è un’attrazione molto popolare tra i turisti. Questo lago artificiale, situato a pochi chilometri da qui, è il luogo ideale per fare un picnic, prendere il sole sulla spiaggia o fare una nuotata rinfrescante. Inoltre, qui è possibile fare attività come il canottaggio o la pesca.
3. Macerata
Se vuoi scoprire una città vicina al borgo, allora non puoi perderti Macerata. Questa città medievale è ricca di storia e cultura, ed è famosa per il suo bellissimo centro storico. Qui potrai visitare la Cattedrale di San Giuliano, il Palazzo Buonaccorsi e il Sferisterio, un teatro all’aperto che ospita ogni estate il famoso festival lirico.
4. Tolentino
Tolentino è un’altra città che vale la pena visitare nei dintorni di Elcito. Qui potrai ammirare la Basilica di San Nicola, un edificio sacro di grande importanza storica, e visitare il Museo della Carrozza, dove sono esposte le antiche carrozze della nobiltà.
5. Abbadia di Fiastra
L’Abbazia di Fiastra è un’altra attrazione turistica di grande interesse. Questo antico monastero, situato in mezzo alla natura, è stato fondato nel 1142 ed è rimasto in attività fino al XIX secolo. Oggi è possibile visitare l’abbazia e il suo museo, dove sono esposti manoscritti antichi e oggetti sacri.
Queste sono solo alcune delle cose da fare e vedere nei dintorni di Elcito. Ti consigliamo di prenderti il tempo necessario per esplorare la zona e scoprire tutte le sue bellezze.
Come arrivare a Elcito
Per raggiungere il borgo di Elcito ci sono diverse opzioni a seconda dell’origine del viaggio:
1. In auto:
– Da nord: prendere l’autostrada A14 in direzione sud fino all’uscita Civitanova Marche, poi seguire la SS77 in direzione Tolentino e poi la SP237 fino al borgo.
– Da sud: prendere l’autostrada A14 in direzione nord fino all’uscita Porto San Giorgio, poi seguire la SS210 in direzione Fermo e poi la SS77 in direzione Macerata fino alla SP237 per Elcito.
2. In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Tolentino, sulla linea ferroviaria Ancona-Roma. Dalla stazione di Tolentino è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere Elcito.
3. In aereo:
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona-Falconara, a circa 1 ora di auto. Dall’aeroporto è possibile prendere un’auto a noleggio o un taxi per raggiungere Elcito.
Una volta arrivati qui, il borgo è facilmente accessibile a piedi, in quanto la maggior parte delle strade sono pedonali. Si consiglia di lasciare l’auto fuori dal paese e di raggiungerlo a piedi.