Se sei un appassionato di viaggi e ti piace scoprire luoghi incantevoli, devi assolutamente visitare il borgo di Fontanellato, situato nella provincia di Parma. Questo paesino è un autentico gioiello nascosto, immerso nella natura e ricco di storia e cultura.
Il borgo è famoso soprattutto per il suo castello, una maestosa fortificazione risalente al XV secolo. Il castello di Fontanellato è un luogo che ti lascerà senza fiato: le torri imponenti, le sale affrescate e le antiche prigioni sono solo alcune delle attrazioni che ti aspettano. Ti consiglio di prenotare una visita guidata per scoprire tutti i segreti e le leggende di questo luogo incantato.
Ma il borgo non è solo castello: passeggiando per le sue stradine acciottolate potrai ammirare le case in pietra, i portici antichi e le chiese storiche. Non perdere la chiesa di San Giovanni Battista, una splendida costruzione in stile romanico che ti lascerà a bocca aperta.
Se vuoi gustare i sapori della cucina locale, il borgo ti offrirà numerose opportunità. Tra le specialità del posto ci sono i tortelli di zucca, la coppa di testa e il culatello. Ti consiglio di fermarti in una delle osterie del borgo per assaggiare questi piatti deliziosi e autentici.
Se sei un amante della natura, non perdere l’occasione di visitare il parco del Taro, una riserva naturale che si estende per chilometri nel territorio circostante. Qui potrai fare lunghe passeggiate tra i boschi, ammirare la fauna selvatica e godere della pace e della tranquillità della natura.
Insomma, il borgo è un luogo magico, dove storia, cultura, natura e gastronomia si fondono in un mix perfetto. Non perdere l’occasione di visitarlo e di lasciarti incantare da questo piccolo tesoro nascosto della provincia di Parma.
Da vedere nei dintorni
Se sei in viaggio nei dintorni del borgo, non puoi perdere l’occasione di visitare alcune delle località più affascinanti della provincia di Parma.
Una delle tappe obbligatorie è sicuramente il castello di Torrechiara, situato a pochi chilometri dal borgo. Questa magnifica fortezza è stata costruita nel XV secolo ed è stata resa celebre dalle numerose scene del film “Ladyhawke”. Il castello offre una vista mozzafiato sui vigneti circostanti e rappresenta un autentico gioiello dell’architettura medievale.
Se sei un appassionato di arte, non perdere l’occasione di visitare la città di Parma, che dista solo pochi chilometri da qui. Qui potrai ammirare alcune delle opere più famose del Rinascimento italiano, come la Camera di San Paolo, gli affreschi di Correggio nella Chiesa di San Giovanni Evangelista e la Basilica di Santa Maria della Steccata.
Se, invece, sei alla ricerca di un po’ di relax e di benessere, ti consiglio di visitare le Terme di Salsomaggiore, una delle stazioni termali più famose d’Italia. Qui potrai godere delle proprietà curative dell’acqua termale e concederti un po’ di sano riposo e relax.
Infine, se sei un amante della natura, non perdere l’occasione di visitare il Parco Regionale dei Boschi di Carrega, un’area protetta situata a pochi chilometri dal borgo. Qui potrai fare lunghe passeggiate tra le verdi colline e ammirare la flora e la fauna locale.
Insomma, la provincia di Parma offre molte attrazioni e tappe imperdibili per chi è in cerca di bellezza, cultura e relax. Se sei in viaggio nei dintorni di Fontanellato, non ti resta che scegliere la tua destinazione preferita e partire alla scoperta di queste meraviglie.
Come arrivare a Fontanellato
Il borgo di Fontanellato si trova nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna. Ecco le indicazioni per raggiungerlo:
In auto: se viaggi in auto, devi prendere l’autostrada A1 e uscire al casello di Parma. Da qui, segui le indicazioni per Langhirano e poi per Fontanellato. Il tragitto dura circa 35 minuti.
In treno: se preferisci viaggiare in treno, devi prendere un treno per la stazione di Parma. Da qui, puoi prendere un autobus della linea extraurbana che ti porterà direttamente il borgo. Il tempo di percorrenza varia in base all’orario e alla frequenza degli autobus.
In aereo: se arrivi in aereo, devi atterrare all’aeroporto di Parma. Da qui, puoi prendere un taxi o noleggiare un’auto per raggiungere la tua destinazione, che dista circa 30 km dall’aeroporto.
In sintesi, se vuoi raggiungere il borgo di Fontanellato, puoi farlo in auto, in treno o in aereo. La scelta dipende dalle tue esigenze e dalle tue preferenze di viaggio.