Se stai cercando un luogo immerso nella bellezza naturale e nella storia, allora il borgo di Frontino è il posto giusto per te! Situato nella provincia di Pesaro e Urbino, questo borgo medievale ti sorprenderà con la sua tranquillità e la sua autenticità.
La prima cosa che ti colpisce quando arrivi nel borgo è il castello medievale che domina il borgo. Costruito nell’XI secolo, il castello è stato restaurato e oggi ospita un museo che racconta la storia del territorio. Non perdere l’occasione di salire sulla torre per ammirare il panorama mozzafiato sulla valle del Metauro.
Passeggiando per le stradine del borgo, ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo. Le case in pietra, i vicoli stretti e le botteghe artigiane ti faranno sentire parte di un’epoca passata. Non perdere l’occasione di visitare la chiesa di Santa Maria Assunta, costruita nel XIII secolo e arricchita nel tempo con opere d’arte di grande valore.
Se sei amante della natura, questa è la tua meta ideale. Il borgo si trova infatti all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, un’area protetta che offre paesaggi mozzafiato. Non perdere l’occasione di fare una passeggiata lungo i sentieri che attraversano il parco, scoprirai angoli di natura incontaminata che ti lasceranno senza fiato.
Ma il borgo non è solo storia e natura, è anche gastronomia! Non puoi lasciare il borgo senza aver provato i suoi piatti tipici, come la crescia (una sorta di focaccia ripiena di formaggio e salumi) o i passatelli (una pasta fatta con pane grattugiato, uova e parmigiano). Per accompagnare il tutto, non perdere l’occasione di assaggiare il vino rosso della zona, il Lacrima di Morro d’Alba.
Insomma, il borgo è una meta che offre tanto da scoprire e da gustare. Se cerchi un posto autentico e fuori dalle solite rotte turistiche, non perdere l’occasione di visitarlo. Ti assicuro che non te ne pentirai!
Da vedere nei dintorni di Frontino
Se sei un appassionato di viaggi e hai deciso di visitare il borgo di Frontino, allora ti trovi in una posizione strategica per scoprire tanti altri luoghi incantevoli della provincia di Pesaro e Urbino. Ecco alcune idee per un itinerario da non perdere:
1. Urbino – A soli 40 minuti di macchina da qui si trova la città di Urbino, patrimonio dell’UNESCO e una delle città d’arte più importanti d’Italia. Qui potrai ammirare il Palazzo Ducale, la chiesa di San Giovanni Battista, la cattedrale e molte altre meraviglie.
2. Gradara – A soli 30 minuti di macchina dal borgo si trova la cittadina di Gradara, famosa per il suo castello medievale che si staglia sulla cittadina. Da non perdere la visita al castello, alle mura e alla chiesa di San Giovanni Battista.
3. San Leo – A circa 50 minuti di macchina da Frontino si trova il borgo di San Leo, situato su una collina rocciosa a picco sulla valle del Marecchia. Qui potrai visitare la famosa fortezza che ha ospitato personaggi illustri come Dante Alighieri e Giuseppe Garibaldi.
4. Grotte di Frasassi – A poco più di un’ora di macchina da qui si trovano le spettacolari Grotte di Frasassi, un complesso di grotte sotterranee di rara bellezza. Qui potrai ammirare stalattiti e stalagmiti di forme impressionanti e scoprire un mondo sconosciuto.
5. Monte Nerone – Se sei amante delle escursioni e della natura, non puoi perderti l’opportunità di salire sul Monte Nerone, che si trova a pochi chilometri da Frontino. Qui potrai scoprire sentieri e panorami mozzafiato, adatti sia a escursionisti esperti che a principianti.
Insomma, la provincia di Pesaro e Urbino offre tante opportunità per chi vuole scoprire luoghi incantevoli e autentici. Non perdere l’occasione di approfittarne durante la tua visita al borgo di Frontino!