Se sei alla ricerca di un luogo magico e suggestivo dove trascorrere qualche giorno di relax, il borgo di Grauno è la meta giusta per te. Situato nella provincia di Trento, questo piccolo paesino ti conquisterà con la sua atmosfera antica e autentica.
Il nostro viaggio inizia con una passeggiata attraverso le viuzze del centro storico. Qui, le case di pietra e legno si susseguono in un perfetto equilibrio tra passato e presente, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Le chiese e i monumenti storici che si incontrano lungo il percorso, come la chiesa di San Vigilio o il castello di Grauno, ti lasceranno senza parole.
Se sei un appassionato di natura, il borgo non ti deluderà nemmeno in questo. Le montagne circostanti offrono percorsi escursionistici di diversa difficoltà, che ti porteranno alla scoperta di panorami mozzafiato sulle Dolomiti. Anche gli amanti del cicloturismo potranno divertirsi seguendo le tante piste ciclabili che attraversano la zona.
Ma questo borgo non è solo storia e natura, qui anche la gastronomia è di altissimo livello. Potrai gustare piatti tipici del Trentino come la polenta, la carne salada e i canederli, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale.
Insomma, è un luogo incantato che merita di essere scoperto. Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica, vi consigliamo di visitare questo borgo che vi lascerà senza parole.
Da vedere nei dintorni
Se hai deciso di visitare il borgo, allora sei già sulla strada giusta per scoprire le meraviglie della provincia di Trento. Ma se vuoi esplorare i dintorni, ci sono alcune mete che non puoi perdere.
Uno dei luoghi più belli da visitare è sicuramente il lago di Caldonazzo, che si trova a pochi chilometri da qui. Questo specchio d’acqua cristallina è il luogo ideale per praticare sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e il canottaggio. Ma se preferisci rilassarti al sole, ci sono anche alcune spiagge attrezzate dove potrai prendere il sole e fare un bagno rinfrescante.
Un’altra meta interessante è il parco naturale Adamello Brenta, che si estende su una superficie di oltre 62000 ettari. Qui potrai ammirare paesaggi spettacolari, con vette imponenti che si ergono verso il cielo e fiumi che scorrono tra le valli. Inoltre, il parco è il luogo ideale per praticare trekking, mountain bike e arrampicata.
Se sei un appassionato di storia, invece, ti consigliamo di visitare il castello di Stenico, una fortezza imponente che si erge su uno sperone roccioso. Qui potrai scoprire la storia degli antichi feudatari che abitavano la zona, e ammirare le bellissime sale affrescate.
Infine, se vuoi assaporare la vera cucina trentina, ti consigliamo di visitare il paese di Mezzolombardo, famoso per la produzione di vini come il Teroldego Rotaliano e il Nosiola. Qui potrai gustare piatti deliziosi come la carne salada, i canederli e la polenta, accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Insomma, i dintorni del borgo di Grauno sono pieni di sorprese e meraviglie da scoprire. Non ti resta che partire per questa avventura e lasciarti conquistare dalla bellezza della provincia di Trento!
Come arrivare a Grauno
Ecco le indicazioni per raggiungere il borgo:
In auto:
– Da Trento, prendere la SS12 in direzione nord-est e seguire le indicazioni per Mezzocorona.
– Continuare sulla SS43 e seguire le indicazioni per Fondo.
– Dopo circa 20 km, girare a destra in direzione Grauno e continuare per 3 km circa.
– Si arriverà al borgo.
In treno:
– Prendere il treno fino alla stazione di Trento.
– Da qui, prendere un autobus per Mezzocorona e poi un altro autobus per Grauno.
– Si può anche prendere un taxi dalla stazione di Trento direttamente per il paesino.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Verona Villafranca.
– Da qui, si può prendere un treno per Trento e poi seguire le indicazioni sopra riportate per raggiungere il borgo.
– In alternativa, si può noleggiare un’auto direttamente in aeroporto e raggiungere Grauno in circa 1 ora e mezza.