Sei alla ricerca di un luogo incantato dove poter trascorrere qualche giorno di relax, lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana? Allora Montefortino, in provincia di Fermo, è la meta giusta per te.
Situato ai piedi dei Monti Sibillini, questo borgo medievale ti stupirà con le sue bellezze naturali e architettoniche. Il centro storico è un labirinto di vicoli e piazzette dove potrai ammirare antiche case in pietra e arrampicarti su ripide scalinate.
Il simbolo del borgo è il castello, costruito nel XIII secolo, che domina la vallata circostante. Da qui potrai godere di una vista mozzafiato sui monti e sulla campagna marchigiana. Ma non è tutto: tra le altre attrazioni del borgo ci sono l’antica chiesa di San Giovanni Battista, il Teatro comunale e la fontana della Piazzetta.
Se sei un amante della natura, questo posto ti offrirà numerose opportunità per fare escursioni e trekking. Potrai infatti avventurarti sulle montagne circostanti e scoprire paesaggi incontaminati e panorami mozzafiato. Tra i sentieri più famosi ci sono il Giro dei Monti Sibillini e la Via del Sale.
Ma questa non è solo una meta estiva: d’inverno potrai divertirti sulla neve, praticando sci di fondo, sci alpino e escursioni con le ciaspole. Le piste sciistiche più vicine si trovano a Sassotetto e a Bolognola, a pochi chilometri di distanza.
Infine, non puoi lasciare il borgo senza aver gustato i piatti della tradizione marchigiana. Tra le specialità del borgo ci sono i vincisgrassi, un tipo di lasagne tipiche della zona, e le olive all’ascolana, un antipasto a base di olive ripiene di carne e poi fritte.
Insomma, se vuoi scoprire un luogo magico e autentico, Montefortino è la meta ideale per te. Non ti resta che preparare lo zaino e partire alla scoperta di questo borgo dalle meraviglie nascoste.
Come arrivare a Montefortino
Ecco le indicazioni per raggiungere il borgo:
In auto:
– Da nord, percorrere l’autostrada A14 fino all’uscita di Civitanova Marche, poi proseguire sulla SS77 in direzione Fermo. Da qui, seguire le indicazioni per Montefortino.
– Da sud, percorrere l’autostrada A14 fino all’uscita di Porto Sant’Elpidio, poi proseguire sulla SS210 in direzione Fermo. Da qui, seguire le indicazioni per Montefortino.
In treno:
– La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fermo, sulla linea Ancona-Pescara. Da qui, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il borgo.
In autobus:
– Sono disponibili autobus di linea che collegano Montefortino con le città vicine, come Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. È possibile consultare gli orari e le tariffe sul sito degli autobus locali.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Ancona-Falconara, che dista circa 100 km. Da qui, è possibile prendere un treno o un autobus per raggiungere Fermo e poi Montefortino.