Il borgo di Pentedattilo è uno dei tesori nascosti della provincia di Reggio Calabria. Questo affascinante villaggio medievale è situato su una collina, circondato da oliveti e vigneti, e domina il paesaggio circostante con i suoi antichi edifici in pietra e le strette viuzze lastricate.
Il nome “Pentedattilo” deriva dalla forma della montagna che sovrasta il borgo, che ricorda la mano aperta di una persona con cinque dita. La leggenda vuole che questo luogo sia stato creato dalla mano di Dio per proteggere i suoi fedeli.
Il borgo è stato abitato fin dall’epoca preistorica e ha subito molte modifiche nel corso dei secoli. Nel Medioevo, era un importante centro commerciale e culturale, con una forte presenza greca. Ciò è evidente nel linguaggio locale e nella cucina, che sono profondamente influenzati dalla cultura greca.
Oggi, il borgo è un’attrazione turistica popolare grazie alla sua bellezza e alla sua storia. I visitatori possono passeggiare per il borgo, ammirando le antiche case in pietra e le chiese storiche. Una delle chiese più importanti è la chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XV secolo.
Inoltre, la città è anche famosa per la sua cucina tradizionale, che include piatti come la “pitta” (una sorta di torta salata), il “peperoncino ripieno” e la “salsiccia calabrese”. I visitatori possono gustare queste specialità presso i ristoranti locali o acquistarle nei negozi del borgo.
L’accesso al borgo è possibile tramite una strada panoramica che offre viste mozzafiato sulla campagna circostante. Nonostante sia un luogo turistico, il borgo conserva ancora un’atmosfera autentica e accogliente che lo rende unico.
In conclusione, se siete appassionati di viaggi e volete scoprire un luogo autentico e suggestivo del Sud Italia, questa è sicuramente una destinazione da considerare. Con la sua storia affascinante, la sua cucina deliziosa e le sue splendide vedute, questo borgo merita di essere visitato almeno una volta nella vita.
Da vedere nei dintorni
Se siete amanti dei viaggi e avete deciso di visitare il borgo di Pentedattilo in provincia di Reggio Calabria, siete fortunati perché ci sono molte altre attrazioni da scoprire nei dintorni. Ecco alcune idee per rendere la vostra vacanza ancora più interessante!
1. Il Castello di Bova – A soli 20 km da qui si trova il Castello di Bova, un’imponente fortezza medievale situata su una collina che domina la campagna circostante. Il castello è stato costruito nel IX secolo e offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante.
2. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte – A pochi chilometri dal borgo si trova il Parco Nazionale dell’Aspromonte, un’oasi naturale che copre una vasta area montuosa e boscosa. Qui è possibile fare escursioni in montagna, osservare la flora e la fauna locale e visitare le pittoresche città di montagna.
3. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – A circa un’ora di auto da qui si trova il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, uno dei più importanti musei archeologici d’Italia. Qui è possibile ammirare i famosi Bronzi di Riace, due statue di bronzo di epoca greca risalenti al V secolo a.C.
4. La Città Vecchia di Reggio Calabria – A Reggio Calabria si trova anche la Città Vecchia, una parte storica della città con un’atmosfera autentica e un sacco di interessanti attrazioni. Qui si trovano la Cattedrale di Reggio Calabria, la Chiesa di San Giorgio al Corso e il Museo della Città.
5. Il Castello Aragonese di Le Castella – A circa 100 chilometri dal borgo si trova il Castello Aragonese di Le Castella, un’antica fortezza situata su un’isola al largo della costa ionica. Il castello offre una vista spettacolare sul mare e sulla costa circostante, ed è un luogo ideale per una gita in barca.
In conclusione, se state pianificando una vacanza a Pentedattilo, non perdete l’opportunità di scoprire le altre attrazioni della zona. Ci sono molte cose da vedere e da fare nei dintorni, quindi prendete una mappa, salite in macchina e partite all’avventura!
Come arrivare a Pentedattilo
Ecco come raggiungere il borgo:
In auto:
– Da nord: prendere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Rosarno. Seguire le indicazioni per Melicuccà e da lì per il borgo.
– Da sud: prendere l’autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno e uscire a Melicuccà. Seguire le indicazioni per Pentedattilo.
In treno:
– Arrivare alla stazione di Reggio Calabria e da lì prendere un treno per Melicuccà. Da Melicuccà è possibile prendere un autobus o un taxi per il borgo.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino a Pentedattilo è l’aeroporto di Reggio Calabria. Da qui è possibile prendere un autobus o un taxi per Pentedattilo.