Se sei alla ricerca di un luogo autentico e suggestivo dove trascorrere una vacanza in Puglia, il borgo di Presicce potrebbe essere la scelta perfetta per te. Situata nella provincia di Lecce, questa cittadina dal fascino antico e discreto offre una vera e propria oasi di pace dove potrai rifugiarti dalla frenesia della vita quotidiana.
Uno dei punti di forza di Presicce è senz’altro il suo centro storico, caratterizzato da strette stradine lastricate, palazzi nobiliari e chiese barocche. Camminando per queste vie, avrai la sensazione di fare un tuffo nel passato, tra tradizioni antiche e atmosfere uniche. Tra le attrazioni principali del borgo, non potrai perderti la Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua facciata ricca di stucchi e sculture, e il Castello dei Principi Imperiali, un imponente edificio che domina il centro storico.
Ma Presicce non è solo storia e cultura: questa piccola realtà del Salento è anche famosa per la sua produzione di olio d’oliva di alta qualità. Se sei un appassionato di buon cibo, non puoi mancare una visita ai frantoi del borgo, dove potrai degustare prelibati olii e scoprire i segreti della loro lavorazione.
Ma i tesori di Presicce non si esauriscono qui: la cittadina è infatti circondata da una natura incontaminata e rigogliosa, che offre molteplici opportunità per gli amanti dell’outdoor. Tra le escursioni più suggestive, ti consigliamo di visitare la Grotta dei Cervi, un complesso di grotte che custodisce importanti testimonianze dell’arte rupestre preistorica.
Insomma, se sei alla ricerca di una meta autentica e fuori dagli schemi, Presicce è il luogo perfetto per te. Lasciati conquistare dal suo fascino discreto e dalle sue meraviglie nascoste, e scopri uno dei segreti meglio custoditi del Salento.
Da vedere nei dintorni
Se stai programmando una vacanza a Presicce, in provincia di Lecce, sappi che non ti mancheranno le opportunità di scoprire i dintorni di questo borgo ricco di storia e cultura.
Per cominciare, ti consigliamo di visitare Castro, un’altra località salentina sita a pochi chilometri da qui. Qui potrai ammirare un panorama mozzafiato della costa adriatica, con le sue scogliere e le sue insenature. Non perdere la visita alla Cattedrale di Castro, un edificio dalle forme eleganti che risale al XII secolo.
Se sei un appassionato di enogastronomia, ti suggeriamo di fare tappa a Tricase, un comune situato a sud del borgo. Qui potrai assaggiare prelibatezze della cucina salentina come le pittule, i taralli e i pasticciotti. Non lasciarti sfuggire la Torre del Castello, una struttura difensiva eretta nel XII secolo per proteggere la città dalle incursioni dei Saraceni.
Se invece sei alla ricerca di una meta più rilassante, ti consigliamo di dedicare una giornata alle spiagge di Torre Vado, una località balneare situata a pochi chilometri da qui dove potrai goderti il mare cristallino e la sabbia dorata, oppure concederti una passeggiata lungo la lunga e suggestiva scogliera.
Infine, non puoi perdere la visita alla città di Lecce, il capoluogo della provincia. Qui potrai ammirare i meravigliosi edifici barocchi, tra cui la Basilica di Santa Croce e il Duomo, ma anche passeggiare tra le viuzze del centro storico e scoprire le generose tradizioni culinarie di questa terra.
Insomma, se vuoi scoprire la Puglia nella sua completezza, questo è il punto di partenza ideale per esplorare i dintorni e lasciarti incantare dalle meraviglie di questa terra affascinante e autentica.
Come arrivare a Presicce
Ecco le indicazioni su come raggiungere il borgo:
In auto: per raggiungere Presicce in auto, devi prendere l’autostrada A14, uscire a Bari Nord e seguire le indicazioni per Brindisi-Lecce. Arrivato a Lecce, devi seguire le indicazioni per Gallipoli-Santa Maria di Leuca e poi per Presicce.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Lecce. Dalla stazione di Lecce, puoi prendere un autobus per il borgo (la durata del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti) o noleggiare un’auto in stazione.
In aereo: l’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Brindisi-Casale, che dista circa 100 chilometri dal borgo. Dall’aeroporto di Brindisi-Casale, puoi noleggiare un’auto o prendere un autobus per Lecce e poi per la tua destinazione.
In autobus: da Lecce ci sono autobus per il borgo che partono dalla stazione dei bus di Lecce. I servizi di autobus sono forniti dalla compagnia di trasporti Salentoinbus e la durata del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti.