Borghi

Rivello: cosa vedere, quando andare

Rivello: cosa vedere, quando andare

Se sei alla ricerca di un luogo incantevole dove poter trascorrere del tempo in tranquillità e immergersi nella bellezza della natura, allora devi assolutamente visitare il borgo di Rivello!

Situato nella provincia di Potenza, questo antico borgo medievale offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. L’atmosfera che si respira qui è unica e non potrai dimenticare facilmente la tua visita.

Il centro storico è caratterizzato da stretti vicoli in pietra e da piccole piazzette suggestive. Qui potrai ammirare le tante chiese che si trovano in paese, tra cui la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Nicola e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Le case in pietra del borgo, perfettamente conservate, offrono un’immagine affascinante e suggestiva. Non mancano poi gli edifici storici, come il Palazzo Marchesale, il Convento di San Francesco e il Castello Federiciano.

Ma questo non è solo un borgo con un ricco patrimonio storico e culturale, è anche il luogo ideale per immergersi nella natura e fare escursioni. Infatti, nei dintorni di Rivello si trovano numerosi sentieri per gli amanti del trekking e del cicloturismo.

Se vuoi goderti la vista sulla valle dall’alto, puoi raggiungere il Santuario di Santa Maria della Pieta. Questo luogo sacro, situato a pochi chilometri da qui, offre un panorama mozzafiato sulla valle del Noce.

Inoltre, durante l’estate, il borgo si anima di eventi e manifestazioni culturali. Tra questi, il più famoso è sicuramente la Sagra della Cipolla, che si tiene ogni anno a fine agosto e che celebra il prodotto tipico del territorio.

Insomma, il borgo è una meta ideale per chi cerca un mix di cultura, natura e tradizioni locali. Non resta che organizzare il tuo viaggio e partire alla scoperta di questo tesoro nascosto del Sud Italia!

Da vedere nei dintorni

Se hai deciso di visitare il borgo di Rivello, allora ti consiglio di approfittare della tua permanenza per scoprire anche i dintorni di questo splendido paese!

A pochi chilometri da Rivello si trova il Parco Nazionale del Pollino, una meravigliosa area naturale che offre una vasta gamma di attività all’aria aperta. Qui potrai fare escursioni, arrampicata, mountain bike e molto altro ancora.

In particolare, ti consiglio di visitare il Lago di Laudemio, un lago artificiale circondato da montagne che offre un paesaggio molto suggestivo. Qui potrai fare una passeggiata sulle rive del lago o noleggiare una barchetta per esplorare le acque.

Se invece sei interessato alla cultura e alla storia, ti consiglio di visitare la città di Matera, che è stata dichiarata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Matera è famosa per i suoi Sassi, un antico quartiere scavato nella roccia che offre un’immagine mozzafiato.

Sempre in zona, ti consiglio di visitare il borgo di Tursi, che si trova a pochi chilometri da Rivello. Qui potrai ammirare la splendida Cattedrale di San Niccolò, costruita nel XII secolo, e il Monastero di Santa Maria di Anglona.

Infine, se sei un appassionato di mare, non puoi perderti la costa ionica della Basilicata, che offre spiagge bianche e acque cristalline. Tra le località più famose, ti segnalo Metaponto, Policoro e Scanzano Jonico.

Insomma, i dintorni di Rivello offrono una vasta gamma di attività e luoghi da visitare, che soddisferanno ogni tipo di viaggiatore. Non ti resta che organizzare il tuo itinerario e partire alla scoperta di questa splendida zona del Sud Italia!

Come arrivare a Rivello

Per raggiungere il borgo puoi seguire le seguenti indicazioni:

In auto:
– Da Napoli, segui l’autostrada A3 in direzione Salerno-Reggio Calabria.
– Prendi l’uscita per Potenza e segui le indicazioni per la SS407 Basentana in direzione Matera.
– Prosegui sulla SS407 Basentana fino all’uscita per Rivello e segui le indicazioni per il borgo.

In treno:
– Prendi un treno per la stazione di Potenza Centrale.
– Dalla stazione ferroviaria, prendi un autobus della società Sita Sud in direzione di Rivello, che ha una fermata nella piazza principale del borgo.

In aereo:
– L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Bari Palese.
– Da qui, puoi prendere un treno per la stazione di Potenza Centrale e poi un autobus per il borgo.
– In alternativa, puoi noleggiare un’auto e seguire le indicazioni per il paesino sulla SS407 Basentana.

Potrebbe anche interessarti...