Borghi

Sottoguda: cosa vedere e info

Sottoguda: cosa vedere e info

Se siete alla ricerca di un luogo incantevole dove trascorrere le vostre vacanze, vi consiglio di fare un salto nel borgo di Sottoguda, situato nella provincia di Belluno, in Veneto. Questo incantevole paese è immerso nelle meravigliose Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, e vi offre uno scenario mozzafiato di montagne e boschi.

Sottoguda è un borgo molto caratteristico, pieno di piccole casette in legno e pietra, che ricordano l’architettura tradizionale delle montagne. Qui potrete vivere un’esperienza autentica, immersi nella natura e nella cultura del luogo. Il borgo si sviluppa lungo la strada che porta al vicino Passo Fedaia, ed è attraversato dal torrente Pettorina, che crea delle suggestive cascate.

Ma il vero gioiello di Sottoguda è la famosa gola, chiamata Serrai di Sottoguda, che si trova a pochi passi dal paese. Si tratta di una stretta valle creata dall’erosione dell’acqua, che si è incanalata tra le rocce dolomitiche, formando un canyon profondo e suggestivo. Camminando lungo la gola, potrete ammirare le pareti di roccia che si ergono a strapiombo sopra di voi, e le cascate che si gettano nel torrente sottostante. La gola è visitabile a piedi o in bicicletta, ed è un’esperienza che non potete perdervi se visitate il borgo.

Ma il borgo offre anche tante altre attività per gli amanti della natura e dello sport. Potrete fare escursioni nei boschi circostanti, oppure scalare le montagne circostanti. In inverno, invece, il borgo diventa un’affascinante stazione sciistica, con piste per tutti i livelli e una vista mozzafiato sulle Dolomiti. E se volete immergervi nella cultura locale, potete visitare il museo etnografico, che racconta la vita dei contadini e dei pastori di queste montagne.

Insomma, il borgo è un luogo incantevole, che vi lascerà a bocca aperta per la bellezza del paesaggio e per la sua autenticità. Non perdete l’occasione di visitarlo, e lasciatevi conquistare dalle Dolomiti e dalla loro magia senza tempo.

Da vedere nei dintorni

Se state pensando di visitare il borgo nella provincia di Belluno, sappiate che vi troverete in un luogo incantevole, immersi nelle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ma ci sono anche tante altre attrazioni da scoprire nei dintorni.

Prima di tutto, non potete perdervi il Passo Fedaia, che si trova a pochi chilometri dal borgo. Si tratta di una delle strade panoramiche più belle delle Dolomiti, che vi offrirà uno spettacolo mozzafiato di montagne e vallate. Qui potrete anche visitare il lago di Fedaia, un lago artificiale creato dalla costruzione di una diga, che offre una vista incredibile sulle montagne circostanti.

Se siete appassionati di escursioni, non potete perdervi il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, che si trova a poca distanza da qui dove troverete un’infinità di sentieri immersi nella natura, che vi porteranno a scoprire angoli nascosti e panorami spettacolari. Potrete anche fare un’escursione al Monte Pelmo, la montagna simbolo delle Dolomiti, che offre una vista incredibile sulla catena montuosa circostante.

Se invece siete amanti dell’arte e della cultura, vi consigliamo di visitare la città di Belluno, che dista solo pochi chilometri dal borgo. Qui potrete ammirare la cattedrale di San Martino, il Palazzo dei Rettori e il Teatro Comunale, tra le altre attrazioni. E se vi piace la storia, non potete perdervi il Museo Civico, che racconta la storia della città e della provincia di Belluno.

Infine, se avete voglia di relax e di benessere, potete fare una visita alle terme di Valdieri, che si trovano a circa un’ora di macchina da Sottoguda. Qui troverete una serie di piscine termali e centri benessere, dove potrete rilassarvi e rigenerarvi dopo una giornata di escursioni e visite culturali.

Insomma, nei dintorni del borgo di Sottoguda non mancano di certo le attrazioni turistiche. Che siate amanti della natura, dell’arte o del benessere, qui troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. E se avete ancora dubbi, chiedete consiglio agli abitanti del posto, che saranno felici di darvi indicazioni e suggerimenti per vivere al meglio la vostra vacanza.

Come arrivare a Sottoguda

Ecco come raggiungere il borgo:

In auto:
– Da Venezia: prendere l’autostrada A27 in direzione Belluno, uscire a Belluno e seguire le indicazioni per Agordo. Da Agordo, prendere la strada provinciale SP346 in direzione Rocca Pietore, e da qui seguire le indicazioni per il borgo.
– Da Milano: prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia, poi la A27 in direzione Belluno e seguire le indicazioni come sopra.
– Da Bolzano: prendere la strada provinciale SS48 in direzione Passo di Falzarego, poi la SS203 in direzione Passo Fedaia e da qui seguire le indicazioni per Sottoguda.

In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Belluno. Da qui potete prendere un autobus o un taxi per raggiungere il borgo.

In autobus:
Da Belluno partono autobus diretti a Sottoguda, che effettuano diverse corse al giorno. Potete consultare gli orari e acquistare i biglietti sul sito dell’azienda di trasporti pubblici di Belluno.

In aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia e di Treviso. Da qui potete prendere un treno o un autobus per Belluno, e da qui raggiungere il paese come descritto sopra.

Una volta arrivati nel borgo, potete parcheggiare l’auto nei parcheggi pubblici e poi spostarvi a piedi o in bicicletta per visitarlo.

Potrebbe anche interessarti...