Se siete alla ricerca di un luogo fuori dal comune dove trascorrere le vostre vacanze estive, allora dovete assolutamente considerare una visita al borgo di Specchia, situato in provincia di Lecce.
Conosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia, questo vi incanterà con le sue antiche case in pietra, le stradine strette e i tanti vicoli che si snodano tra di esse. Qui, il tempo sembra essersi fermato, e potrete godere di una pace e di una tranquillità che vi faranno dimenticare lo stress della vita quotidiana.
Ma il borgo non è solo bellezza architettonica: è infatti famoso anche per la sua tradizione culinaria, con piatti prelibati che vi faranno scoprire i sapori della Puglia. Non perdetevi i tipici friselle, pane locale sferzato dal sole e dall’aria di mare, o i piatti a base di pesce fresco, come il baccalà alla pizzaiola o la zuppa di pesce.
Ma se siete alla ricerca di qualcosa di più attivo, il paesino offre anche molte opportunità di svago, come passeggiate a cavallo, escursioni in bici o in canoa, e anche la possibilità di fare delle gite in barca per ammirare la costa da un punto di vista privilegiato.
Insomma, questo è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della bellezza, della tranquillità e del buon cibo. Non lasciatevi sfuggire la possibilità di visitare questo incantevole borgo della Puglia!
Da vedere nei dintorni
Se siete alla ricerca di un luogo incantevole dove trascorrere le vostre vacanze estive, non potete perdervi il borgo di Specchia. Situato in provincia di Lecce, quest’angolo di paradiso vi sorprenderà con la sua bellezza architettonica e i suoi gusti culinari.
Ma se volete approfondire la vostra scoperta del territorio circostante, non mancano certo le opportunità. A pochi chilometri di distanza, potrete visitare la città di Lecce, famosa per il suo stile barocco e le sue chiese imponenti. Non perdete la possibilità di visitare il Teatro Romano e il Castello Carlo V, due delle principali attrazioni della città.
E se siete appassionati di spiagge e mare cristallino, la costa salentina non vi deluderà. A pochi chilometri di distanza da qui, troverete le spiagge di Pescoluse e Torre Vado, con le loro acque limpide e la sabbia dorata. Potrete scegliere tra stabilimenti balneari attrezzati e tratti di costa libera, a seconda delle vostre preferenze.
Non mancano poi le opportunità per gli amanti della natura e dell’avventura. A pochi chilometri dal borgo, infatti, si trova il Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, con le sue suggestive grotte, i sentieri escursionistici e le numerose attività outdoor.
Insomma, se volete trascorrere una vacanza indimenticabile alla scoperta delle bellezze della Puglia, non potete perdervi la visita al borgo di Specchia e dei suoi dintorni. Preparatevi a godere di una natura straordinaria, di una cultura storica e culinaria unica e di un mare che vi lascerà senza parole.
Come arrivare a Specchia
Ecco le indicazioni su come raggiungere il borgo:
In auto:
– Da Lecce, prendere la SS16 in direzione sud-ovest e seguire le indicazioni per Tricase e poi per Specchia.
– Da Bari, prendere l’autostrada A14 in direzione sud e uscire a Bari Nord. Seguire le indicazioni per Brindisi/Lecce e poi per Maglie e Specchia.
In treno:
– La stazione ferroviaria più vicina è quella di Lecce. Da qui, potete prendere un autobus che vi porterà direttamente a Specchia.
In autobus:
– Da Lecce, prendere l’autobus della linea STP in direzione Specchia.
– Da Brindisi, prendere l’autobus della linea SITA Sud in direzione Santa Maria di Leuca e scendere non appena si arriva nel paese.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi. Da qui, potete prendere un autobus o noleggiare un’auto per raggiungere il borgo.
In generale, la Puglia è ben servita da mezzi pubblici e autostrade, quindi raggiungere il borgo non dovrebbe essere un problema. Una volta arrivati, vi consigliamo di lasciare l’auto in uno dei parcheggi a pagamento fuori dal centro storico e di visitare il borgo a piedi.