Se stai cercando una meta di viaggio in Puglia che sia fuori dagli itinerari più battuti, allora devi assolutamente prendere in considerazione Vieste. Questo borgo, situato in provincia di Foggia, è una delle perle del Gargano e offre una combinazione perfetta di mare cristallino, paesaggi mozzafiato e storia millenaria.
Gli amanti del mare troveranno qui delle spiagge da sogno, dove il blu intenso del mare si fonde con la sabbia dorata. La spiaggia di San Lorenzo, ad esempio, è una delle più famose della zona e vanta un mare turchese che sembra dipinto a mano. Ma non solo: lungo la costa si trovano anche delle grotte marine uniche al mondo, come la Grotta dei due occhi, che prende il nome dai due buchi naturali nel soffitto che la illuminano.
Il borgo storico, arroccato su una collina, è un vero e proprio tesoro di storia e cultura. Il Castello, costruito dai Normanni nel IX secolo, domina l’intera città e offre un panorama mozzafiato sul mare e sulla costa. Il centro storico, poi, è un intreccio di vicoli e piazzette in cui si respira l’atmosfera tipica delle città pugliesi.
E se sei un appassionato di natura, Vieste non ti deluderà. Il Parco Nazionale del Gargano, di cui fa parte il borgo, offre una vasta gamma di percorsi e sentieri per scoprire le bellezze naturali della zona. Dal Monte Sant’Angelo, dove si trova il celebre Santuario di San Michele Arcangelo, fino alle suggestive isole Tremiti, passando per la Foresta Umbra, un vero e proprio polmone verde della Puglia.
Insomma, questa è una delle destinazioni più complete della Puglia, in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze. Se vuoi scoprire la vera anima della Puglia, non puoi perderti questo borgo magico e autentico.
Da vedere nei dintorni
Se state pianificando una visita al borgo di Vieste, in provincia di Foggia, allora siete fortunati perché la zona è ricchissima di attrazioni naturali e culturali. Ecco alcuni posti da visitare nei dintorni di Vieste.
1. L’isola di San Nicola: questa isola fa parte dell’arcipelago delle Isole Tremiti ed è una vera e propria gemma del Mediterraneo. Qui potrete ammirare spiagge di sabbia bianca, grotte marine spettacolari e un mare cristallino che vi lascerà senza fiato. Non perdete l’occasione di fare una passeggiata tra le antiche mura del monastero benedettino che si trova sull’isola.
2. La Foresta Umbra: se amate la natura, non potete perdervi la Foresta Umbra, un’area protetta che si estende per oltre 10.000 ettari. Qui potrete fare escursioni tra boschi di faggi e querce secolari, ammirare cascate e torrenti, e incontrare animali selvatici come cinghiali, lupi e falchi pellegrini.
3. Il Santuario di San Michele Arcangelo: situato sul Monte Sant’Angelo, questo santuario è uno dei luoghi di culto più importanti della cristianità. Si dice che l’arcangelo Michele abbia apparso qui al vescovo di Siponto nel V secolo, e da allora il santuario è diventato un luogo di pellegrinaggio per fedeli di tutto il mondo. Non perdete la vista panoramica sulla costa dall’alto del monte.
4. Il borgo di Peschici: questo borgo medievale si trova a pochi chilometri da qui ed è un’altra gemma del Gargano. Qui potrete passeggiare tra stradine lastricate, visitare la chiesa di Santa Maria di Loreto e ammirare il panorama mozzafiato sulla costa.
5. Le grotte marine: la costa del Gargano è famosa per le sue grotte marine spettacolari, e non potete perdervi l’occasione di esplorarle. Alcune delle grotte più famose includono la Grotta dei due occhi, la Grotta delle Rondinelle e la Grotta del Gelo.
Questi sono solo alcuni dei posti da visitare nei dintorni di Vieste. Se state pianificando una visita a questa zona della Puglia, assicuratevi di avere abbastanza tempo per esplorare tutto ciò che ha da offrire. Buon viaggio!
Come arrivare a Vieste
Ecco le indicazioni su come raggiungere il borgo:
In auto:
– Da nord: prendere l’autostrada A14 in direzione sud e uscire a Poggio Imperiale. Da qui seguire le indicazioni per Vieste.
– Da sud: prendere l’autostrada A14 in direzione nord e uscire a Cerignola. Da qui seguire le indicazioni per Foggia e poi per la destinazione finale.
In treno:
– La stazione ferroviaria più vicina è quella di Foggia. Dalla stazione di Foggia, prendere il treno della linea Bari-Foggia e scendere alla stazione di San Severo. Da qui prendere l’autobus per Vieste.
In autobus:
– Vieste è collegata alle principali città del nord e del sud Italia attraverso le linee di autobus delle compagnie Sita, Marino e Ferrovie del Gargano.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino è quello di Bari-Palese. Da qui, è possibile prendere l’autobus o il treno per Foggia e poi per il borgo.
Una volta arrivati qui, il paesino si trova in cima alla collina ed è raggiungibile a piedi. Per spostarsi lungo la costa e visitare le spiagge e le grotte marine circostanti, è possibile noleggiare un’auto o uno scooter.