Borghi

Volpedo: cosa vedere, informazioni

Volpedo, Alessandria

Se siete appassionati di viaggi alla scoperta di borghi incantevoli, non potete perdervi Volpedo, un gioiellino situato nel cuore della provincia di Alessandria.

Questo borgo, conosciuto anche come il paese del pittore Pelizza, è un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della città e vuole immergersi in un’atmosfera di tranquillità e bellezza.

Volpedo è noto soprattutto per essere stato la fonte di ispirazione per molti dipinti del celebre pittore Giovanni Segantini, che visse qui durante la sua giovinezza. Ma non è solo questo che rende questo borgo così speciale.

Le sue strette viuzze, i vicoletti lastricati, le case in pietra costruite in stile ligure, il Ponte Vecchio sul fiume Curone e la vista panoramica sulla valle, sono solo alcune delle meraviglie che Volpedo ha da offrire.

Per gli amanti della storia offre anche la possibilità di visitare la casa-museo di Pelizza, dove è possibile vedere alcune delle opere più famose del pittore.

Ma non c’è solo arte e cultura a Volpedo. Il borgo è immerso in un paesaggio collinare mozzafiato, dove è possibile fare lunghe passeggiate tra i vigneti e le campagne circostanti.

Inoltre, il borgo è conosciuto anche per la sua produzione di vino, tra cui il famoso Gutturnio, che può essere degustato nelle numerose cantine presenti in zona.

Insomma, questo è un borgo che sa conquistare il cuore di chiunque abbia voglia di scoprire la bellezza della provincia di Alessandria. Un luogo dove storia, arte, natura e buona cucina si fondono in un’unica esperienza indimenticabile.

Da vedere nei dintorni

Se siete in visita al borgo di Volpedo, vi consigliamo di approfittare della vostra permanenza per scoprire anche i dintorni di questo incantevole luogo, che offre numerose attrazioni turistiche e naturali.

Ecco cosa vedere nei dintorni di Volpedo:

1. Castello di Gabiano – Situato a soli 10 km il Castello di Gabiano è una delle attrazioni principali della zona. Costruito nel IX secolo, questo castello offre una meravigliosa vista sulla campagna circostante e ospita una splendida cantina dove è possibile degustare i vini locali.

2. Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo – A circa 30 km si trova il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, un’area protetta che si estende su una superficie di oltre 5.000 ettari. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in mountain bike, godere di viste panoramiche mozzafiato e osservare la fauna e la flora locali.

3. Gavi – A circa 20 km da Volpedo si trova il comune di Gavi, noto per il suo vino bianco omonimo. Qui potrete visitare il Castello di Gavi, che offre una spettacolare vista sulla valle circostante, e il centro storico del paese, con le sue strette strade lastricate e le antiche case in pietra.

4. Ovada – A soli 15 km si trova il comune di Ovada, famoso per la sua produzione di vino e per i suoi prelibati prodotti gastronomici, come la salame cotto e la focaccia. Qui potrete visitare la Chiesa di San Lorenzo, risalente al XVIII secolo, e il Palazzo della Comunità, sede del municipio.

5. Novi Ligure – A circa 25 km si trova la città di Novi Ligure, nota per il suo centro storico ben conservato e per la produzione di dolci tipici come i biscotti Amaretti. Qui potrete visitare la cattedrale di Santa Maria Assunta, il Museo dei Campionissimi dedicato ai grandi ciclisti italiani e il Parco delle Capanne di Marcarolo.

In sintesi, i dintorni di Volpedo offrono molte attrazioni turistiche e naturali che vale la pena visitare per completare la vostra esperienza in questa parte della provincia di Alessandria.

Come arrivare a Volpedo

Ecco come raggiungere il borgo di Volpedo in provincia di Alessandria:

In auto:
– Da Milano: prendere l’autostrada A7 in direzione Genova e uscire a Casei Gerola. Da qui, seguire le indicazioni per Volpedo.
– Da Genova: prendere l’autostrada A7 in direzione Milano e uscire a Tortona. Da qui, seguire le indicazioni per Volpedo.

In treno:
– La stazione più vicina a Volpedo è quella di Tortona, sulla linea ferroviaria Milano-Genova. Da qui, è possibile prendere un autobus per Volpedo.

In autobus:
– Volpedo è servita da autobus di linea che partono da Tortona e da altre località della zona. Consultare il sito web dell’azienda di trasporti per gli orari e le tariffe.

In aereo:
– Gli aeroporti più vicini a Volpedo sono l’aeroporto di Genova e l’aeroporto di Milano Linate. Da entrambi gli aeroporti, è possibile prendere un treno per Tortona e poi un autobus per Volpedo.

Potrebbe anche interessarti...