Borghi

Zungoli: cosa vedere, quando andare

Zungoli: cosa vedere, quando andare

Se sei un appassionato di viaggi alla scoperta dei borghi più belli d’Italia, non puoi perderti la meraviglia di Zungoli, in provincia di Avellino.

Situato a pochi chilometri dal Parco Nazionale del Matese, è un piccolo borgo che sembra uscito da una favola. Con le sue casette di pietra, le stradine acciottolate e la vista mozzafiato sulla valle del Fortore, il borgo vi lascerà senza parole fin dal primo momento.

La storia del borgo risale al XIII secolo, quando questo era un importante centro commerciale e agricolo della Campania. Oggi, il borgo è stato sapientemente restaurato, mantenendo intatto il fascino antico ma dotandolo di tutti i comfort moderni.

Tra le principali attrazioni del posto ci sono la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con la sua facciata in pietra bianca e rosa, e il Castello Ducale, che domina il borgo dall’alto di una collina. Ma Zungoli è soprattutto il luogo perfetto per rilassarsi, passeggiare tra le sue viuzze e godere della tranquillità della vita di piccolo borgo.

Se siete amanti della buona cucina, non potete perdervi la tradizione culinaria del borgo, che prevede piatti a base di funghi, formaggi e carni locali. E se siete in cerca di avventura, potete esplorare i sentieri del Parco Nazionale del Matese, a pochi chilometri di distanza.

Insomma, il paesino vi conquisterà con la sua bellezza autentica e la sua atmosfera rilassante. Non lasciatevi scappare l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei borghi più belli dell’Italia meridionale.

Da vedere nei dintorni

Se sei in cerca di un luogo magico dove poter trascorrere un weekend all’insegna della natura e della cultura, il borgo di Zungoli è il posto giusto per te. Ma se desideri esplorare i dintorni e scoprire altre meraviglie della provincia di Avellino, ecco cosa non devi perderti.

A pochi chilometri da qui si trova il Parco Nazionale del Matese, un’area protetta che si estende tra la Campania e il Molise. Potrai ammirare paesaggi mozzafiato, tra boschi di faggi, laghi alpini e vette imponenti. Se sei un appassionato di trekking, non puoi perderti i sentieri che attraversano il parco, come il sentiero delle Foreste Sacre o il sentiero del Lupo.

Se invece sei un amante della storia e dell’arte, ti consiglio di visitare la città di Avellino, che dista circa 30 chilometri dal borgo. Qui potrai ammirare la Cattedrale di San Modestino, con la sua facciata barocca, e il Museo Irpino, che ospita importanti collezioni d’arte e di archeologia.

Ma se vuoi scoprire la tradizione enogastronomica della zona, ti consiglio di visitare la città di Montemarano, famosa per la produzione di vini pregiati come il Taurasi e il Greco di Tufo. Qui potrai gustare prelibatezze locali come i fusilli al ferretto e il salsicciotto di Montemarano.

Infine, se sei in cerca di relax e benessere, ti consiglio di visitare le Terme di Telese, un’oasi di pace e tranquillità a pochi chilometri da qui dove potrai immergerti nelle acque termali e godere dei benefici per la salute che queste offrono.

Insomma, la provincia di Avellino offre un’infinità di possibilità per chi desidera scoprire nuovi luoghi e vivere esperienze uniche. Non perdere l’occasione di esplorare i dintorni di Zungoli e scoprire tutte le meraviglie che questa terra ha da offrire.

Come arrivare a Zungoli

Per raggiungere il borgo ci sono diverse opzioni a seconda della tua provenienza.

In auto:
Se arrivi da Napoli, puoi prendere l’autostrada A16 in direzione Bari e uscire al casello di Avellino Est. Da qui, segui le indicazioni per Ariano Irpino e poi per Zungoli. Il percorso dura circa un’ora e mezza.

In treno:
Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere la linea ad alta velocità da Napoli a Benevento e poi cambiare e prendere la linea regionale per Ariano Irpino. Da qui, ci sono autobus che collegano Ariano Irpino al borgo.

In autobus:
Se vuoi raggiungere Zungoli in autobus, puoi partire da Napoli o Avellino e prendere l’autobus della compagnia Sita Sud in direzione di Ariano Irpino. Da qui, ci sono autobus che collegano Ariano Irpino a Zungoli.

In generale, ti consiglio di verificare gli orari e le disponibilità dei mezzi di trasporto in base alla tua provenienza e al tuo orario di arrivo. In ogni caso, la bellezza di Zungoli ripagherà sicuramente il tuo viaggio!

Potrebbe anche interessarti...