Borghi

Grottaglie: cosa vedere, informazioni

Grottaglie: cosa vedere, informazioni

Se stai pianificando un viaggio in Puglia e sei alla ricerca di un luogo autentico e suggestivo, allora devi assolutamente visitare Grottaglie. Questo piccolo borgo situato in provincia di Taranto è un vero tesoro da scoprire, ricco di storia, tradizione e bellezze naturali.

Il centro storico è un susseguirsi di vicoli, piazzette e cortili che conservano intatta l’atmosfera genuina della Puglia. Qui potrai ammirare le caratteristiche case bianche con tetti a cupola, decorate con meravigliosi motivi floreali e teste di moro in ceramica. Infatti, la città è famosa in tutto il mondo per la produzione di ceramica artistica, una tradizione che ha radici antichissime e che continua a essere viva grazie all’impegno degli artigiani locali.

Una delle attrazioni principali del posto è il suo Castello episcopale, una fortezza imponente che si trova sulla sommità di una collina e che offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. Al suo interno troverai un museo che ospita una collezione di arte sacra e opere di ceramica.

Tra le altre cose da vedere qui ci sono la Chiesa Madre, dedicata a San Michele Arcangelo, e la Chiesa di San Francesco d’Assisi, entrambe ricche di opere d’arte e di storia. Inoltre, il borgo è circondato da una natura incontaminata, il Parco delle Gravine, che offre numerosi percorsi escursionistici e panoramici.

Ma non è tutto: Grottaglie è anche una meta gastronomica imperdibile, dove potrai gustare le specialità della cucina pugliese. Tra le nostre raccomandazioni ci sono le orecchiette con le cime di rapa, la tiella di riso e patate e il calzone di cipolla, accompagnati dal vino Primitivo di Manduria.

In sintesi, questo è un luogo da visitare assolutamente se vuoi scoprire l’autentica Puglia, tra storia, tradizione, arte, natura e buona cucina. Non perderti l’occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in questo borgo incantevole!

Da vedere nei dintorni

Se stai programmando un viaggio qui, non puoi perderti l’opportunità di esplorare i dintorni di questo magnifico borgo pugliese. C’è tanto da vedere e tanto da fare nei dintorni di Grottaglie, e qui di seguito ti presentiamo alcune delle mete più interessanti.

Partiamo dalla città di Taranto, situata a soli 20 km da Grottaglie. Taranto è una città dalle radici antiche e ricca di storia, che vanta numerose attrazioni turistiche, come il lungomare, il Castello Aragonese, il Museo Nazionale Archeologico e la Cattedrale di San Cataldo. Non perderti poi i sapori della cucina tarantina, con piatti come le orecchiette con le cozze, il pesce fresco e il vino Primitivo.

Se invece sei un appassionato di mare, puoi visitare le spiagge della costa ionica che si trovano a breve distanza dal borgo. Ad esempio, la prima spiaggia che incontri è quella di Montedarena, una bellissima spiaggia di sabbia fine e dorata, immersa in un’oasi naturale di dune e macchia mediterranea. Altre spiagge incantevoli sono quella di Campomarino, la spiaggia delle Saline e quella di San Pietro in Bevagna.

Per chi cerca un’esperienza enogastronomica, consigliamo di visitare le cantine vinicole della zona, che producono alcuni dei migliori vini della Puglia. Ad esempio, la Cantina Due Palme a Cellino San Marco, la Cantina del Sole a Salice Salentino e la cantina Li Veli a Cellino San Marco sono solo alcune delle cantine che vale la pena visitare.

Infine, se sei un amante della natura, non perderti il Parco Regionale Terra delle Gravine, un’area naturale protetta che si estende per oltre 12mila ettari e che offre una grande varietà di paesaggi, tra cui canyon, grotte, torrenti e boschi. Qui potrai fare escursioni a piedi o in bicicletta, ammirando la flora e la fauna mediterranea.

Insomma, i dintorni di Grottaglie sono davvero ricchi di attrazioni e luoghi da visitare, che soddisferanno tutte le tue passioni e i tuoi interessi. Non perderti l’opportunità di scoprire tutto quello che questa meravigliosa regione pugliese ha da offrire!

Come arrivare a Grottaglie

Ecco le indicazioni su come raggiungere il borgo:

In Auto:
La località è raggiungibile in auto tramite l’autostrada A14, uscendo al casello di Taranto. Da qui, seguire le indicazioni per Grottaglie, che dista circa 20 km dal centro di Taranto. In alternativa, è possibile prendere la SS7 Appia in direzione di Brindisi e poi seguire le indicazioni per il paesino.

In Treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Taranto, che è collegata con le principali città italiane. Da qui, è possibile prendere un treno regionale per Grottaglie, che dista circa 30 minuti di viaggio.

In Aereo:
L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi, che dista circa 60 km. Da qui, è possibile prendere un taxi o un’autobus per arrivare al borgo.

In Autobus:
Il borgo è collegato con le principali città pugliesi tramite autobus di linea. Ad esempio, è possibile prendere un autobus dalla stazione centrale di Taranto. Inoltre, ci sono alcune compagnie private che offrono servizi di autobus diretti da e per Grottaglie.

Potrebbe anche interessarti...